
La prossima grande novità delle fabbriche intelligenti? La virtualizzazione dei sistemi di controllo.
18 gennaio 2024
La tecnologia della virtualizzazione ha cambiato radicalmente il modo in cui vengono utilizzate le risorse informatiche, ma i benefici della virtualizzazione devono ancora essere realizzati in modo significativo per le operazioni industriali. In questo articolo, gli autori descrivono i vantaggi che i produttori possono aspettarsi dalla virtualizzazione dei sistemi di controllo dell'automazione industriale (IACS) e le soluzioni necessarie per farlo.
La tecnologia di virtualizzazione è ampiamente utilizzata nei sistemi IT. Sono stati virtualizzati diversi aspetti come server, storage, applicazioni, desktop, sistemi operativi e altro ancora.
La virtualizzazione dei server è l'applicazione più comune della virtualizzazione. In questo caso, un server fisico viene suddiviso in diversi server virtuali più piccoli. Ciascuno di questi server virtuali può eseguire il proprio sistema operativo e le proprie applicazioni, dando l'impressione di essere una macchina individuale. In questo modo è possibile ottimizzare le risorse e ridurre i costi. La virtualizzazione dello storage combina l'archiviazione fisica di più dispositivi di storage di rete in un unico dispositivo di storage gestito da una console centrale.
Questo aiuta il backup e l'archiviazione e migliora l'efficienza e la velocità. Analogamente, la virtualizzazione delle applicazioni consente di eseguire le applicazioni in un ambiente virtuale autonomo, senza la necessità di computer host dedicati. Con la virtualizzazione del desktop, un sistema operativo desktop è ospitato in una macchina virtuale in esecuzione su un server. Ciò significa che il server esegue tutta l'elaborazione e gli utenti hanno bisogno solo di un piccolo dispositivo (noto come thin o zero client) per connettersi al server. Questo riduce i requisiti hardware per gli utenti e aumenta la sicurezza dei dati.
La tecnologia di virtualizzazione ha cambiato radicalmente il modo in cui vengono utilizzate le risorse IT e forniti i servizi, migliorando l'efficienza, la flessibilità e la scalabilità. Tuttavia, i vantaggi della virtualizzazione non hanno ancora avuto un impatto significativo sulle operazioni industriali. Le risorse hardware per i sistemi di automazione e controllo industriale (IACS) in questi ambienti continuano a esistere come risorse discrete. Con la digitalizzazione, il numero di tali risorse hardware è aumentato rapidamente e con esso i tempi e i costi necessari per il monitoraggio, l'aggiornamento e la risoluzione dei problemi, che possono portare a tempi di inattività prolungati e a perdite di produttività.
In questo articolo illustriamo i vantaggi che i produttori possono aspettarsi dalla virtualizzazione dei loro sistemi IACS, cosa li blocca e quali soluzioni possono aiutarli a raggiungere questo obiettivo.
Continua a leggere su iebmedia.com »
Autori: Vivek Bhargava, Product Marketing Manager di Cisco, e Roland Wagner, Responsabile Marketing Prodotti di CODESYS
Questo articolo è disponibile solo in inglese.