CODESYS® Redundancy

- Applicazioni di controllo a prova di guasto basate su IEC 61131-3

CODESYS Redundancy

Applicazioni di controllo a prova di guasto basate su IEC 61131-3

Con CODESYS Redundancy è possibile realizzare sistemi di controllo ad alta disponibilità in cui due controllori indipendenti eseguono contemporaneamente la stessa applicazione e si monitorano a vicenda. Questo garantisce la massima affidabilità operativa e previene i tempi di fermo della produzione.

Che cos'è la CODESYS Redundancy?

CODESYS Redundancy amplia il collaudato CODESYS Development System con funzioni per l'implementazione di soluzioni di controllo ridondanti. Due sistemi PLC (soft PLC o hardware PLC) funzionano in parallelo e si scambiano permanentemente il loro stato. Se un controllore si guasta, il controllore passivo assume il controllo del sistema senza interruzioni.

Perché CODESYS Redundancy?

Massima disponibilità

Nessun tempo di inattività nel funzionamento produttivo grazie alla commutazione continua tra i sistemi di controllo ridondanti

Flessibilità

Può essere utilizzato su PLC soft e PLC hardware, con supporto per i bus di campo più comuni

Integrazione semplice

Può essere configurato direttamente nel noto CODESYS Development System

Standard industriale

Basato sul sistema di programmazione IEC 61131-3, riconosciuto a livello mondiale.

Sicurezza futura

Sviluppato per le moderne applicazioni industriali - dalla produzione all'automazione di processo

Le funzioni in sintesi

Commutazione automatica

Se un controllore si guasta, il secondo PLC subentra senza interruzioni (hot standby).

Design sincronizzato

Entrambi i PLC eseguono applicazioni IEC 61131-3 identiche e si sincronizzano continuamente.

Commutazione manuale

La commutazione tra attivo/passivo è possibile anche manualmente, ad esempio tramite chiamata di funzione o visualizzazione. Ciò significa, ad esempio, che un'unità di controllo può essere sostituita in modo pianificato.

Configurazione della ridondanza nel progetto

Semplice creazione e gestione nel Sistema di sviluppo CODESYS tramite l'oggetto "Configurazione di ridondanza".

Commutazione automatica

Se un controllore si guasta, il secondo PLC subentra senza interruzioni (hot standby).

Design sincronizzato

Entrambi i PLC eseguono applicazioni IEC 61131-3 identiche e si sincronizzano continuamente.

Commutazione manuale

La commutazione tra attivo/passivo è possibile anche manualmente, ad esempio tramite chiamata di funzione o visualizzazione. Ciò significa, ad esempio, che un'unità di controllo può essere sostituita in modo pianificato.

Configurazione della ridondanza nel progetto

Semplice creazione e gestione nel Sistema di sviluppo CODESYS tramite l'oggetto "Configurazione di ridondanza".

Monitoraggio dello stato

Visualizzazione degli stati attuali (attivo, passivo, stand-alone, simulazione, errore, sincronizzazione) di entrambi i PLC in fase di esecuzione

Sincronizzazione delle informazioni di debug

Le variabili forzate e i timer sono sincronizzati.

Supporto bus di campo flessibile

Supporto per EtherCAT e CANopen di CODESYS e per i propri sistemi di I/O

Aggiornamento automatico

L'applicazione di avvio e le aree di archiviazione vengono sincronizzate automaticamente, se necessario.

Sincronizzazione temporale

I timer IEC (TIME, TON, TOF, ecc.) sono sempre sincronizzati.

Registrazione degli eventi

Gli eventi rilevanti sono documentati per la diagnosi.

Limitazioni e requisiti

  • Supporto del dispositivo: la ridondanza è disponibile solo per i sistemi compatibili con CODESYS.
  • Limitato dalla connessione: è necessaria una connessione incrociata diretta basata su TCP/UDP tra i due controllori. La sincronizzazione deve essere effettuata all'interno del ciclo, altrimenti la ridondanza crolla. Questo limita la quantità di dati che possono essere sincronizzati quando si usa CODESYS Redundancy. Altri fattori limitanti sono la velocità dell'hardware e la connessione incrociata.