
CODESYS Virtual Safe Control, il controllore di sicurezza SIL3 indipendente dall'hardware
28 ottobre 2023
Kempten, novembre 2023: Elaborazione codificata nei controllori di sicurezza virtuali: Con CODESYS Virtual Safe Control SL, dal 2024 sarà possibile realizzare controllori di sicurezza certificati SIL3 senza hardware certificato.
Da oltre 10 anni, CODESYS può essere ampliato con una soluzione certificata SIL3 basata su hardware certificato a due canali con 1oo2. L'hardware può ora essere astratto utilizzando controllori virtuali.
La soluzione software genera la capacità bicanale attraverso la "Codifica diversificata", che si basa sull'"Elaborazione codificata". L'elaborazione delle applicazioni è suddivisa in due canali software logici. Il primo canale esegue l'applicazione di sicurezza originale, mentre il secondo esegue la stessa applicazione utilizzando algoritmi di elaborazione codificati che consentono di riconoscere gli errori. I due canali vengono eseguiti in sequenza uno dopo l'altro su un core della CPU e si confrontano costantemente, il che significa che gli errori di flusso di dati e di controllo vengono riconosciuti più frequentemente. La codifica diversificata distribuisce gli input sicuri a entrambi i canali e, viceversa, unisce gli output di entrambi i canali in output sicuri. I flussi di dati generati da protocolli di rete o fieldbus sicuri sono racchiusi e indirizzabili in tempo reale. Ciò rappresenta una soluzione equivalente ai sistemi fisici senza essere vincolati all'hardware.
Il componente aggiuntivo certificato per le applicazioni di sicurezza estende la parte funzionale del sistema di sviluppo CODESYS. Il codice caricato sul controllore di sicurezza virtuale viene programmato nell'editor sicuro IEC 61131-3. Il concetto di sicurezza di CODESYS, sviluppato in collaborazione con SIListra Systems GmbH, è integrato in CODESYS ed è stato approvato dal TÜV SÜD. Il rilascio e la certificazione di CODESYS Virtual Safe Control come soluzione indipendente dall'hardware sono previsti per la prima metà del 2024.