Progetti di ricerca CODESYS

Progetti di ricerca in corso

Valore aggiunto attraverso la ricerca

Il CODESYS Group fa progredire continuamente la tecnologia dell'automazione attraverso le proprie attività di ricerca e la partecipazione a progetti finanziati con fondi pubblici. L'obiettivo è ottimizzare le risorse, aumentare la qualità e creare così vantaggi misurabili per l'industria. CODESYS è sempre in dialogo con gli istituti di ricerca.

Fonte: https://www.sdm4fzi.de/

Fonte: https://www.sdm4fzi.de/

Software-defined manufacturing per l'industria automobilistica e dei fornitori (SDM4FZI) - completato il 31 marzo 2025

Obiettivo del progetto

Il consorzio SDM4FZI (24 partner industriali + KIT + Università di Stoccarda) sta sviluppando un'architettura di produzione in cui i processi produttivi possono essere completamente descritti via software e adattati in modo flessibile grazie ai gemelli digitali. Il progetto è stato finanziato nell'ambito del programma BMWK "Investimenti futuri nell'industria automobilistica".

Il nostro contributo

  • Controllori virtuali e PLC di sicurezza in numero liberamente scalabile, eseguiti nel centro dati
  • Piattaforma ingegneristica centrale (IDE) nel cloud pubblico per la pianificazione del progetto, l'amministrazione e i test CI tra più sedi.

Questo lavoro costituisce la base tecnologica per le soluzioni di automazione basate sul cloud e riduce in modo significativo l'impronta hardware dei nostri clienti.

Vantaggi per gli utenti

Fabbrica versatile

Cambio rapido dei prodotti grazie a flussi di lavoro flessibili

Separazione di hardware e software

Realizzazione software di funzioni non predefinite nell'hardware

Processi integrati

Ripensare lo sviluppo e il funzionamento dei sistemi di produzione con metodi informatici consolidati

Partner e dati del progetto

  • Inizio progetto: 10/2021
  • Robert Bosch GmbH, ABB Ltd, Trumpf SE + Co KG, Audi AG, Istituto di Tecnologia di Karlsruhe (KIT), Università di Stoccarda/Istituto per l'Ingegneria di Controllo delle Macchine Utensili e delle Unità di Produzione

Ulteriori informazioni

Prodotto in evidenza: Interfaccia di simulazione CODESYS

CaratteristicaBeneficio
Commutazione tra I/O reale e simulazione tramite OPC UA PubSub
Un progetto, due posizioni - nessuna modifica del codice necessaria
Interfaccia software-in-the-loop generica
Aperta agli strumenti di simulazione 3D disponibili in commercio
Compatibile con qualsiasi PLC CODESYS, SoftPLC e Virtual PLC
Protezione degli investimenti per i progetti esistenti
Supporto previsto per gli strumenti 2025: FE.screen-sim, ISG virtuos, SIMIT, Machine Expert Twin, twin (digifai)
Integrazione perfetta nei comuni flussi di lavoro VIB

Disponibilità: Anteprima 0.9 (dal 2° trimestre / 2025) - contattare sales(at)codesys.com.

Prodotto in evidenza: controlli virtuali

CODESYS Virtual Control SL

Il runtime PLC virtuale CODESYS Virtual Control SL può essere installato in modo flessibile su una piattaforma container o di virtualizzazione - scalabile e senza hardware lock-in.

Caratteristiche e vantaggi principali:

  • Compatibile con la norma IEC 61131-3, programmato nel familiare ambiente IDE
  • Qualsiasi numero di istanze per host - ideale per la produzione modulare
  • Meno armadi di controllo, meno cablaggi grazie all'Industrial Ethernet I/O
  • Orchestrazione centralizzata tramite container Linux, Podman/Docker

Valore aggiunto per i clienti:

Riduzione dei costi hardware grazie al consolidamento virtuale

Scalabilità efficiente di funzioni o macchine

Cicli di implementazione più rapidi e maggiore disponibilità

CODESYS Virtual Safe Control SL

Con CODESYS Virtual Safe Control SL, offriamo per la prima volta una soluzione di sicurezza indipendente dall'hardware e certificata SIL 3, in conformità alla norma IEC 61508, testata da TÜV SÜD. Due canali software garantiscono applicazioni di processo conformi alle regole, senza alcun HW a doppio canale ("Diversified Encoding").

Caratteristiche e vantaggi principali:

  • Sicurezza completa SIL3 su piattaforma standard x86
  • Soluzioni container in tempo reale (Docker/Podman)
  • Esecuzione a doppio canale in un unico processo
  • Sostituzione del PLC di sicurezza fisica grazie alla tecnologia certificata

Valore aggiunto per i clienti:

Massima libertà nella scelta dell'hardware - SIL3 su hardware standard a basso costo

Tempi di commercializzazione più rapidi senza ulteriori certificazioni

Manutenzione e aggiornamenti centralizzati