Control 3.0: PLC modulare B-Nimis con bus di campo aggiuntivo

Control 3.0: PLC modulare B-Nimis con bus di campo aggiuntivo Immagine: Berghof Automation

Il percorso verso la tecnologia di controllo 5.0

08 settembre 2022

La tecnologia di controllo sta per compiere il passo verso il controllo virtuale - il controllo 5.0. Ma non abbiamo appena raggiunto l'Industria 4.0? Per comprendere meglio gli sviluppi in atto nella tecnologia di controllo, è opportuno innanzitutto ripercorrere le singole fasi evolutive, illustrate nella Parte 1 sul tema dei sistemi di controllo virtuali. La Parte 2 presenta poi le modalità di utilizzo dei sistemi di controllo virtuali e le relative applicazioni. Tuttavia, un vantaggio pratico è evidente: la dipendenza dall'hardware viene eliminata, il che non è certo un errore in caso di strozzature nelle forniture.

Sebbene la maggior parte dei sistemi di controllo utilizzati oggi sia basata su una piattaforma hardware, in ultima analisi è il software a determinare il funzionamento del processo. Quando ora parliamo di sistemi di controllo virtuali, anche questi richiedono naturalmente un hardware per l'esecuzione. A differenza dei sistemi di controllo basati su software (Control 4.0), tuttavia, l'hardware è ora completamente astratto. Ciò significa che il SoftPLC eseguito non ha più bisogno di sapere su quale dispositivo sta girando.

Prima di questo, però, vale la pena di dare un'occhiata ai livelli da 1.0 a 4.0 della tecnologia di controllo, di cui si parla nella prima parte dell'articolo sui sistemi di controllo virtuali.

Per saperne di più: www.kem.industrie.de »

Questo articolo è disponibile solo in lingua tedesca.

Autore: Roland Wagner, Responsabile Marketing Prodotti, CODESYS GmbH