
CODESYS: il controllore di sicurezza virtuale
07 agosto 2023
In una serie di articoli in due parti, abbiamo fatto luce sul percorso del PLC verso il controllo virtuale. In questa seconda parte della serie di articoli, l'attenzione si concentra sui controllori funzionalmente sicuri, ovvero i controllori di sicurezza. Anche questi possono essere virtualizzati?
L'astrazione dei sistemi di controllo delle macchine ha senso: l'evoluzione coerente della tecnologia di controllo verso sistemi di controllo virtuali riduce in modo significativo l'impegno richiesto per l'acquisizione, la messa in servizio, l'espansione, la manutenzione e la dismissione. Con i sistemi di controllo virtuali basati su tecnologie container o hypervisor, solo il software determina la funzione - l'hardware fornisce la sottostruttura astratta. Poiché la dipendenza da dispositivi specifici è stata interrotta, è possibile realizzare facilmente moderne architetture di controllo con security-by-design e microservizi dinamici.
Ma che dire delle applicazioni funzionalmente sicure? Le normative europee e le leggi nazionali prevedono la protezione delle persone: Le macchine con potenziali pericoli di ogni tipo devono essere salvaguardate per l'intero ciclo di vita, attraverso misure di progettazione o tecnologie di controllo sicure in conformità allo stato dell'arte. La IEC 61508 definisce questo stato dell'arte con termini di base, principi di progettazione e aspetti generali per l'uso di sistemi di controllo elettronici in macchine e impianti. Ad esempio, vengono descritti i livelli di requisiti di sicurezza SIL (Safety Integrity Level) da 1 a 4, in base alla situazione di pericolo in termini di gravità e frequenza di esposizione, tra le altre cose. A causa della situazione legale, una macchina o un sistema devono essere approvati da un istituto accreditato prima della messa in funzione, compresi tutti i componenti utilizzati per raggiungere il livello di requisiti e l'applicazione di controllo implementata.
Ulteriori informazioni su www.computer-automation.de » o su Computer&Automation, numero 08-2023, pag. 40 e segg. »
Questo articolo è disponibile solo in lingua tedesca.
Autore: Roland Wagner, Responsabile Marketing Prodotti, CODESYS GmbH