
Claus Bischoff (Lenze), Thomas Bürger (Weidmüller), Hilmar Panzer (Codesys), Tobias Frank (Phoenix Contact), Felix Kranert (Schneider Electric), Heiner Lang (ex Wago) e Steffen Winkler (Bosch Rexroth) (da sinistra) hanno risposto alle domande della redazione di openautomation (Inge Hübner e Ronald Heinze) e del pubblico di specialisti interessati in occasione di una tavola rotonda alla SPS di Norimberga. (Fonte: VDE Verlag)
Viviamo l'Open Automation - Panel Discussion Part 1
Termini come apertura e co-creazione hanno smesso da tempo di essere parole d'ordine e sono ormai una realtà. E sono garanzia di successo nel mercato dell'automazione. Lo dimostrano aziende come Bosch Rexroth, Codesys, Lenze, Phoenix Contact, Schneider Electric, Wago e Weidmüller. Nel corso di una tavola rotonda, i rappresentanti delle aziende hanno fornito informazioni sulla loro strategia di automazione aperta. Hanno inoltre spiegato l'importanza degli standard aperti, della sicurezza e molto altro ancora.
Il termine Open Automation si trova su molte pareti di esposizioni. Tuttavia, se si guarda più da vicino, si può notare che i singoli attori hanno una comprensione molto diversa della sua interpretazione, implementazione o progettazione futura. Durante la tavola rotonda, gli esperti hanno fornito una serie di spunti di riflessione. Si è partiti dal presente.
"Se vogliamo essere onesti, l'automazione è stata spesso associata a un elevato effetto lock-in. Ciò significa che i clienti raramente optano per un componente, ma soprattutto per un fornitore. E se vogliono cambiare, diventa difficile", afferma Steffen Winkler, responsabile della Business Unit Sales Automation & Electrification Solutions di Bosch Rexroth, descrivendo la situazione attuale. Egli cita come vantaggio il fatto che i sistemi aperti eliminano questo effetto lock-in. "Gli utenti hanno più possibilità di comporre il proprio sistema o di aggiungere componenti, anche quelli che oggi forse non conosciamo".
Per saperne di più: È possibile leggere l'articolo completo tratto dal numero 01/2025 della rivista open automation qui
Questo articolo è disponibile solo in tedesco.
Il video della tavola rotonda è disponibile qui.